STA

VIDEO (35)
E' sicuramente il tormentone musicale dell'anno. Da mesi sui social media di tutto il mondo si canta e si balla al ritmo di Jerusalema, il brano del produttore sudafricano Master KG, diventato oggetto di una challenge - ovvero di una sfida di danza sul web. Che è stata raccolta anche dal personale del distretto sanitario di Merano, per fare gli auguri di Natale.
IL PRIMO VACCINATO IN ITALIA ? ALESSANDRO MANZONI !
Scritto da Amministratore in VIDEOUna proposta da "Un giorno da pecora"
Cosa fare in caso di positività al Coronavirus
Scritto da Amministratore in VIDEOBreve video dal Comune di Lecco (Simona Piazza)
UN VIDEO CONTRO LA MAFIA DALLE SCUOLE MEDIE
Scritto da Amministratore in VIDEOin occasione della ricorrenza del 28° anniversario della strage di Capaci - dove furono uccisi da Cosa Nostra Giovanni Falcone, la moglie e gli agenti della scorta - come Coordinamento di Lecco di Libera trasmettiamo il link al video "Fuga alla Mafia"
GIU' LA MASCHERA !
Scritto da Ordine delle Professioni Infermieristiche di Lecco in VIDEOI CITTADINI TEDESCHI DI BAMBERG INTONANO BELLA CIAO
Scritto da Redazione in VIDEOI Tedeschi a volte sono fantastici. Espressione di solidarietà degli abitanti di Bamberg che cantano "Bella Ciao" dalle finestre e balconi in segno di solidarietà con gli Italiani.
Posizionati su balconi e tetti, con in mano il foglio della canzone italiana piu' famosa della Resistenza. Sono un gruppo di cittadini di Bamberg, centro bavarese di 75mila abitanti, che hanno registrato un video in cui intonano Bella Ciao. Con dedica agli «amici italiani». Una melodia che molti nostri concittadini ieri hanno intonato dalle loro finestre. Ma sentire cantare Bella Ciao da un intero quartiere bavarese è certamente significativo. Sentirla cantare dal popolo tedesco, che 75 anni fa era dominato da un dittatore pazzo e sanguinario che li spinse a compiere degli indimenticabili crimini di guerra , fa ancora più effetto.
Anche questo ci fa sperare che l'idea di Europa forse non rimarrà un bel sogno irrealizzabile, ma piano piano e lentamente diventerà qualcosa di reale.
«In questo momento difficile per tutti, e per voi soprattutto, teniamo a farvi sapere che vi siamo molto vicini». Inizia così il breve discorso del «capo banda», munito di tastiera su un balcone. La telecamera sposta poi l’inquadratura verso tutto il circondario: su tetti e balconate, ecco altri cittadini di Bamberg che si uniscono al canto e alla musica con percussioni, chitarre e sonagli.
Elio Spotti